Come si disegna l'orsacchiotto Winnie-the-Pooh

Costruzione griglia

Puoi stampare le linee base di costruzione e iniziare a disegnare su carta da lucido oppure puoi tracciare da solo la griglia seguendo i prossimi passaggi... Mostra di più

1) Disegna un rettangolo che definisca le proporzioni condizionali e i confini del disegno scelto.
2) Dal centro del rettangolo, traccia una linea verticale e una linea orizzontale che dividano la forma equamente.
3) Traccia un'altra linea orizzontale che divide ugualmente la metà superiore del rettangolo. In modo simile, traccia una linea orizzontale che divida egualmente la metà inferiore del rettangolo.
4) Traccia una linea verticale che divida egualmente la metà a sinistra del rettangolo. In modo simile, traccia una linea verticale che divida egualmente la metà destra del rettangolo.

Nascondere
PASSO 1

Evidenzia larghezza e altezza di Winnie the Pooh. Disegna due ovali per il suo corpo e per la testa.

PASSO 2

Traccia linee che faranno da centri del corpo e della testa. Aggiungi un piccolo ovale per il naso e uno grande per le guance.

PASSO 3

Delinea la forma generale di faccia e orecchie dell'orsacchiotto.

PASSO 4

Disegna le braccia e degli ovali per i piedi.

PASSO 5

Delinea il pullover di Winnie.

PASSO 6

Delinea le gambe, bocca e naso.

PASSO 7

Aggiungi linee per meglio illustrare Winnie the Pooh. Aggiungi gli occhi.

PASSO 8

Aggiungi alcune cuciture e i capelli e contorna l'orsetto.

Versione stampabile
Licenza: 

Protetto da copyright. Ogni personaggio di cartone animato, manga o anime presente su supercoloring.com è di proprietà dei rispettivi proprietari.